
Le porte in massello si distinguono per essere costituite da una sola essenza legnosa sezionata in listelli incollati tra loro. Dalla struttura così creata si ricavano i componenti della porta, quali l’anta e il telaio.
Le ante di solito si realizzano con fasce perimetrali portanti. Sono assemblate tra loro tramite incastri, incollaggio e pannellature interne (bugne). Anche queste sono realizzate con legno lamellare. Le bugne vengono poi fissate con listelli fermapannello alla struttura portante. La presenza di fasce intermedie (orizzontali o verticali) determina il numero di bugne. Da ciò si determina a sua volta l’assetto della porta.
Le porte in massello sono disponibili con lavorazioni classiche o moderne . Possono anche essere verniciate o laccate. Le essenze più utilizzate sono il rovere o il toulipier.
-
Porta in Massello 300U
-
Porta in Massello ALESSANDRIA
-
Porta in Massello AMERICA
-
Porta in Massello BARI
-
Porta in Massello BRINDISI
-
Porta in Massello CAMPANIA
-
Porta in Massello CANTERBURY
-
Porta in Massello CRETA
-
Porta in Massello DECORO
-
Porta in Massello EMILIA
-
Porta in Massello GENOVA
-
Porta in Massello ITACA
-
Porta in Massello LAGUNA
-
Porta in Massello LEUCA
-
Porta in Massello LIVERPOOL
-
Porta in Massello LONDON